Guarda il video della dott. Spasaro (Medico Chirurgo, Endocrinologo, Diabetologo, vincitrice del mio dottore awards Italia 2018 – 2023 e Formatrice ai corsi di Alta Formazione sulla dieta chetogenica)
Perche scegliere un professionista specializzato nel PROTOCOLLO VLCKD®
Perche scegliere un professionista specializzato nel PROTOCOLLO VLCKD
- Professionisti specializzati con formazione esclusiva Keto Expert e Keto Pro
- Protocolli dimagranti certificati e garantiti di ultima innovazione
- Perdita di peso e miglioramento metabolico garantiti e senza stress
- Stabilità di durata del peso raggiunta, evitando l’effetto yo-yo
- Indicato nella gestione di patologie metaboliche, come il diabete di tipo 2 e la sindrome dell’ovaio policistico
- I migliori integratori sul mercato, Protocolli personalizzabili in base ai propri gusti e abitudini
Testimonials
Tutti molto gentili e competenti. Ottimo programma keto, già sperimentato e che adesso prosegue verso nuovi traguardi, che sono sicura di raggiungere, in particolare con la competenza e assistenza della dott.ssa Gentile. Grazie 😊
Antonietta Mancini
Seguita dalla dottoressa Spasaro , medico preparato e competente . Dieta validissima con ottimi risultati . Gentilezza e professionalità da parte di tutto lo staff. Super consigliato
Teresa Lopez
Ottimi risultati visibili sin da subito. La dottoressa sempre disponibile, per rispondere a qualunque richiesta anche fuori appuntamento. Dopo 28 giorni già chili e centimetri persi! Super consigliato
Flaminia Troiani
Sono da anni paziente dello Studio. Ottima professionalità e competenza, oltre a disponibilità e gentilezza. Sono anche una cliente fissa del negozio Integra, prodotti di altissima qualità indispensabili per il raggiungimento dei risultati attesi.
Simona Ponzo
Mi sto trovando più che bene : la dottoressa Finella è bravissima e mi mette a mio agio , il personale è davvero gentile ! Insomma , sono stracontenta di aver cominciato il mio percorso chetogenico da Medea, penso di aver fatto un’ottima scelta!
Anna Maria Giansante
Cura, attenzione e professionalità: sono contenta dei risultati raggiunti e sicura di poter realizzare i miei obbiettivi.Grazie ai medici molto preparati e alla simpatia e disponibilità dei collaboratori.
Lia Bellanca
Complimenti a tutto lo staff. Professionali cordiali, efficienti. Ho raggiunto risultati eccellenti. Un grazie particolare alla dott.ssa Fusco e a Simonetta
Anna Rita Paoletti
Secondo controllo passato ieri e condivido le mie impressioni iniziali: si parla di un centro d’eccellenza. Essere seguita dalla dottoressa Spasaro è un piacere, data la sua professionalità e competenza nell’ambito. Lo raccomando a pieno!
Eva Nardini
Ho conosciuto il centro Medea qualche mese fa tramite un’amica , e devo dire che è stato l’inizio della mia ripresa sia fisica che personale ! In tempi record sono tornato al mio peso forma ed ho riacquistato fiducia in me stesso . Il sostegno anche motivazionale della dottoressa è stato fondamentale!
Michel Fabri
Sono arrivata in questo centro dopo aver letto su instagram. Ho trovato professionalita’, disponibilita’ e gentilezza. Sono seguita dalla dott.ssa Gentile in un percorso di chetogenica che mi sta aiutando a sentirmi meglio non solo nel peso ma anche in salute. Lo consiglio vivamente!
Fede Mor
Sono in cura dalla Dott.ssa Spasaro da novembre 2023, la dieta chetogenica vlckd che propone è davvero efficace, in 3 mesi ho perso 14kg! I collaboratori della dottoressa alla reception e al negozio sono tutti molto carini e competenti.
Chiara Di Carlo
Domande frequenti
Com’è strutturata la dieta chetogenica VLCKD?
- La dieta chetogenica prevede l’esclusione di gran parte dei carboidrati e l’esclusione totale degli zuccheri.
- Nel protocollo VLCKD, a scopo dimagrante e metabolico, è prevista una fase iniziale di attacco, in cui la massa magra si mantiene intatta, migliora l’equilibrio osmotico cellulare di acqua e di tutti i nutrienti, viene eliminata l’acqua extracellulare in eccesso e il grasso, a partire da quello addominale.
- In questa fase, la dieta si basa quasi interamente sull’apporto di proteine di alto valore biologico, fibre e pochissimi grassi, e questa particolare composizione di macronutrienti induce nell’organismo una condizione di chetosi In assenza di carboidrati sono principalmente i grassi ad essere usati a scopo energetico e somministrarne pochi dall’esterno consente all’organismo di bruciare la propria massa grassa. Per innescare il meccanismo di chetosi occorrono 2-3 giorni. Per ottenere tale risultato è importantissimo rispettare il piano alimentare stabilito dal nutrizionista esperto di chetosi.
- La durata di questa prima fase di attacco varia a seconda dell’obiettivo di dimagrimento. Una persona che vuole perdere 10 kg impiega in media 45 giorni per la fase di attacco, in cui avviene il calo ponderale, e altri 2 mesi per consolidare il traguardo raggiunto.
- La seconda fase della dieta, quella di “transizione”, prevede la reintroduzione graduale dei carboidrati, secondo dei criteri medici specifici. In questa fase si consolidano i risultati raggiunti nella fase precedente, e si continua comunque a perdere peso e a definire.
- La dieta ha regole ben precise che vanno rispettate e prevede livelli di idratazione elevati in quanto utilizza la diuresi per l’eliminazione delle calorie. La dieta è normoproteica e non affatica i reni, e prevede l’utilizzo di prodotti chetogenici ed integratori alimentari per un corretto apporto di sostanze nutritive.
Com’è possibile dimagrire senza sentire fame?
Durante un percorso di dieta chetogenica, il basso apporto di carboidrati aumenta la circolazione dei corpi chetonici. Questi vengono sintetizzati nel fegato mediante la beta-ossidazione degli acidi grassi. Il livello degli acidi grassi aumenta in quanto vengono “liberati” dai depositi di grasso nel tessuto adiposo in eccesso e iniziano a circolare nel sangue.
Sono proprio gli acidi grassi ad essere utilizzati dall’organismo per produrre energia al posto del glucosio (carente nella dieta chetogenica), come fonte energetica alternativa ai carboidrati. Questo processo fa sì che la perdita del peso in eccesso, in particolare della massa grassa, sia rapida.
Inoltre, questo aumento dei livelli di acidi grassi forniscono al nostro cervello (all’ipotalamo, per la precisione) un segnale di sazietà.
La dieta chetogenica VLCKD è una dieta iperproteica?
Assolutamente NO! Al contrario, la dieta chetogenica VLCKD è una dieta normoproteica: il corretto apporto proteico viene calcolato in base al singolo paziente ed è fondamentale per garantire la conservazione se non l’incremento della massa magra durante la fase di attacco e il mantenimento del risultato ottenuto alla fine del percorso.
La dieta chetogenica VLCKD si può fare massimo per 21 giorni?
Assolutamente NO! Non esiste un limite temporale oltre il quale non si possa proseguire un protocollo terapeutico ben bilanciato, dall’ausilio di integrazioni e sostituzioni del pasto ad hoc e prescritta da un professionista esperto di chetosi.
Se fatta a scopo dimagrante può essere proseguita fino al raggiungimento dell’obiettivo prefissato. Se fatta per patologie metaboliche (PCOS, iperinsulinemia ed insulino-resistenza, dislipidemie, steatosi epatica, diabete mellito di tipo, infertilità di coppia) si consigliano cicli più lunghi, anche di alcuni mesi consecutivi.





Contattaci adesso
per una consulenza personalizzata
MedEA Medica Parioli
via po 31, 00198 (Roma)
Contattaci adesso
per una consulenza personalizzata
MedEA Medica Parioli
via po 31, 00198 (Roma)
Oppure lasciaci i tuoi dati
e ti ricontatteremo
Oppure lasciaci i tuoi dati
e ti ricontatteremo